top of page

Iscriviti alla Newsletter di Associazione Mikrà

Mikrà

Cos'è?

Mikrà è un'associazione culturale che ha fra i suoi fondatori Roberto Mercadini.

 

Scopo dell'associazione è dichiarare il valore e la bellezza dell'oralità in tutti i suoi modi e le sue forme: parola, voce, racconto, canto, dialogo, orazione, lettura, lezione.

 

L'oralità come forma d'arte e come strumento per la condivisione della conoscenza.

 

Mikrà organizza e produce spettacoli teatrali (in particolar modo monologhi), letture di poesia, corsi, workshop, conferenze, rassegne teatrali. 

 

 

Perché si chiama così?

La parola ebraica "mikrà" (מקרא) ha il significato di “lettura”. Si tratta, più precisamente, di una lettura ad alta voce (“mikrà” deriva dal verbo “karà”, che significa “urlare”).

 

Inoltre la parola Mikrà, nella tradizione ebraica, indica anche le Sacre Scritture.

 

Il riferimento non è casuale. Il primo evento organizzato dall'associazione è stato lo spettacolo "Fuoco nero su fuoco bianco (un viaggio nella Bibbia Ebraica").

 

Roberto Mercadini si dedica da tempo allo studio dell'ebraico biblico e collabora, fra gi altri, con il Museo Ebraico di Bologna.

 

 

Come contattarci?

349 5384058

associazione.mikra@gmail.com

Informazioni sulla trasparenza – anno 2018

Informazioni sulla trasparenza – anno 2019
Informazioni sulla trasparenza – anno 2020

bottom of page